Una colomba per la vita: ADMO a Trento

 In News dalla rete

Una colomba per la vita Eventi a Trento

I GIOVANI MADE IN ITALY? PERSONE DI… MIDOLLO!

Sabato 29 e domenica 30 marzo le piazze italiane tornano ad accogliere l’iniziativa ADMO¬†una colomba per la vita’.

Per sensibilizzare i giovani, soprattutto, a diventare donatori di midollo osseo.

Considerando che stanno dimostrando di essere persone di cuore. Di gran cuore

Marzo 2014¬†- L’iniziativa di sensibilizzazione ‘Ehi, tu! Hai midollo?’ per il reclutamento di nuovi potenziali donatori di midollo osseo, che si √® tenuta nel settembre scorso, in una sola giornata √® riuscita a mostrare l’altra faccia della giovent√π made in Italy. Gente di spessore. Con un gran cuore e, soprattutto, midollo da donare.

Ora, ADMO torna nelle piazze con la campagna istituzionale ‘una colomba per la vita’ di sabato 29 e domenica 30 marzo, il cui obiettivo √® informare ogni singola persona sulla possibilit√† di ridare non la speranza ma una nuova possibilit√† di vita a chi sta lottando per avere la meglio su un tumore del sangue. Come la leucemia, il linfoma, il mieloma.

Sono molte le persone che ogni anno – non soltanto in Italia ma anche nel resto del mondo – necessitano di trapianto. Purtroppo, per√≤, la compatibilit√† genetica √® un fattore raro, che ha maggiori probabilit√† di esistere tra consanguinei. Per coloro che non hanno un donatore consanguineo, dunque, la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto √® legata all’esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cio√® siano gi√† note le caratteristiche genetiche registrate in una banca dati. Si valuta che in Italia siano necessari circa 1.000 nuovi donatori effettivi all’anno. Una stima destinata ad aumentare notevolmente, se si tiene conto del fatto che il trapianto di cellule staminali emopoietiche, presenti nel midollo osseo, √® attualmente al centro di ricerche anche nel campo dei tumori solidi, mentre stanno diventando di routine alcune applicazioni in campo genetico, come nel caso delle talassemie.

Oggi il Registro italiano dei donatori di midollo osseo è una delle 63 banche dati che operano in 43 Paesi del mondo, allo scopo di reperire un donatore compatibile per i pazienti che ne hanno necessità. Ma la strada che ADMO vuole e deve percorrere, per tenere fede al proprio impegno, è ancora lunga: le malattie del sangue sono in aumento, ma aumentano anche le possibilità di cura e guarigione grazie al trapianto di midollo osseo.

E nelle piazze, impegnate con la campagna ‘una colomba per la vita’, quest’anno i volontari ADMO vogliono coinvolgere ‘la meglio giovent√π’ italiana.

Piazze della Colomba

TRENTO

Sabato 29 e domenica 30 marzo dalle 8.30 alle 19.00 in Via Oriola angolo Via Oss Mazzurana

 

ROVERETO

Sabato 29 dalle 8.30 alle 19.00 in Piazza Loreto

Domenica 30 dalle 8.30 alle 19.00 in Via Mazzini angolo Via Scuole

 

PERGINE

Sabato 29 e domenica 30 dalle 8.30 alle 13.30 in Piazza Garibaldi

Sabato 29 dalle 13.30 alle 19.00 in Piazza Municipio

 

BORGO VALSUGANA

Sabato 29 dalle 8.30 alle 19.00 in Piazza Martiri della Resistenza

 

SCURELLE

Sabato 29 dalle 8.30 alle 19.00 in Piazza Maggiore

 

CASTELLO TESINO

Sabato 29 e domenica 30 dalle 8.30 alle 19.00 presso i giardini di Via Dante

per tutte le informazioni su donazione e trapianto

www.admotrentino.it

contatti per la stampa:

Loredana Ranni, responsabile nazionale della comunicazione

ADMO Federazione Italiana ONLUS – Milano

telefono 02 39000855 – cellulare 335 8270909

http://www.trentotoday.it/eventi/una-colomba-per-la-vita-trento-dove.html

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca