“La cura è dentro di te”: il 27 settembre l’ADMO in piazza a Viterbo per sensibilizzare la popolazione alla donazione di midollo osseo
“La cura è dentro di te” è lo slogan che quest’anno caratterizza la campagna ADMO 2014, volta ancora una volta a sensibilizzare la popolazione alla donazione del midollo osseo. L’evento, che si terrà il prossimo 27 settembre a Viterbo, presso il Sacrario, dalle ore 10 alle ore 19, è stato presentato questa mattina presso la sala consiliare di Palazzo dei Priori, da Paola Massarelli, presidente provinciale dell’ADMO Viterbo, da una rappresentanza dei clown Vip Goji, attivi collaboratori della manifestazione, alla presenza dell’assessore comunale Fabrizio Fersini e del consigliere comunale Marco Ciorba. Da ben 20 anni (quest’anno ricorre il ventennale, ndr,) l’ADMO di Viterbo si adopera, attraverso anche numerosi corsi nelle scuole, per sensibilizzare la gente a donare il proprio midollo osseo al fine di salvare vite umane.
“Molte leggende metropolitane ci sono purtroppo in merito a questa donazione – spiega Tiziana Riva, donatrice dell’ADMO – Il trapianto di midollo osseo avviene attraverso infusione, ossia nel prelievo di midollo dalle creste iliache posteriori con un intervento della durata di circa 45 minuti in anestesia generale. Il midollo osseo prelevato si ricostituisce in 7-10 giorni ed il donatore avverte generalmente solo un lieve dolore nella zona del prelievo, destinato a sparire in pochi giorni. La seconda modalità è la donazione con prelievo di sangue periferico, dopo stimolazione con fattori di crescita ematopoietici. Possono donare coloro che hanno un’età compresa tra i 18 ed i 35 anni ed un peso superiore ai 50 chilogrammi”. Inoltre, Riva ha precisato come non esiste mai un contatto diretto tra donatore e ricevente , ma tramite contatti indiretti ci si può comunque scrivere.
I Clown VIP (Viviamo in positivo) Goji di Viterbo hanno ricordato che a Viterbo, il 24 settembre 2011, ci sono stati 50 tipizzati e 51 promesse. Il 22 settembre 2012 i tipizzati viterbesi sono stati 103 e 53 le promesse. Il 28 settembre 2013 , sempre a Viterbo, i tipizzati sono stati 114 e 30 le promesse. E nel 2014? L’obiettivo della manifestazione del prossimo 27 settembre è quello di raggiungere un numero sempre maggiore di donatori, anche se, come precisato da Massarelli, basta anche un solo donatore per salvare vite umane. Del resto soltanto 1 persona su 100mila è compatibile con chi sta aspettando il trapianto di midollo osseo. Ed anche se la percentuale sembra molto bassa, il direttore dei clown Vip Lazio, nome d’arte Bracco, ha tenuto a precisare come nel loro gruppo di clouwn già in 5 sono stati chiamati a donare il midollo osseo, risultando compatibili. Quindi, alla fine, risultare compatibili non è poi così difficile. “Attraverso la gioia ed il divertimento tutto può essere raggiunto – ha poi aggiunto – e vogliamo sempre di più intensificare questa collaborazione con l’ADMO. A Viterbo si assiste da un po’ di tempo ad un’attivazione al volontariato sempre più forte e di questo non possiamo che esserne grati”.
Paola Massarelli ha, quindi, ringraziato la Croce Rossa Italiana perché metterà una tenda in piazza del Sacrario il giorno dell’evento ed i medici Marco Morucci ed Elena Rastrelli, che volontariamente seguiranno tutti coloro che vorranno diventare donatori. Un ringraziamento è, quindi, andato alla città di Viterbo, alla Asl di Viterbo, alla Consulta del volontariato ed ai tre sponsor. “Io ho ricevuto la vita di mia figlio e per questo sarò sempre in debito – ha confidato Massarelli – Quando vedo mio figlio che sta bene il pensiero va sempre alla donatrice che lo ha salvato”.
Soddisfazione per l’evento è stata espressa dall’assessore Fersini , che ha sottolineato anche l’importanza della collaborazione tra i clown Vip Viterbo e l’ADMO. “Un evento triste, come può essere la scoperta della malattia – ha spiergato Fersini – viene così accompagnato da un sorriso, che aiuta ad andare avanti”. Fersini ha, quindi, ringraziato i presenti augurandosi come il contributo del Comune di Viterbo per questo evento possa essere sempre più straordinario.
Il consigliere Ciorba ha, infine, rimarcato il fatto che la manifestazione del 27 sia stata patrocinata sia dal Comune che dalla Consulta del volontariato. “Abbiamo bisogno di informare la popolazione – ha ribadito Ciorba – Invito, quindi tutti a partecipare. Ringrazio i volontari viterbesi per avere creato questa sinergia tra associazioni e per quello che fate nei confronti di chi sta male”.
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 27 SETTEMBRE
Ore 10 “Vibrant wood Trio” (Miriana Bigi, Riccardo, Cortelessa, Francesca Antonelli); a seguire musica dal vivo con il maestro Leonardo Solo.
ORE 16,30 Free Sport Libertas di Fiona Mazzi: esibizione di ginnastica artistica
Ore 16,50 Accademia cubana di Ezequiel Velazquez Rueda de casino
Ore 17,15 Spettacolo ADMO – Goji Vip “C’era una volta.. la vita” , I edizione
17,45 Centro studi danza “Sonia de Micheli” danza moderna, livello intermedio ed avanzato
CONCLUSIONE “Mi sento più vivo quando..”
Per tutta la giornata animazione con i Goji Vip Viterbo, trucca bimbi, flash mob a sorpresa e molto altro ancora!