Il logo dell’Admo sulle magliette delle due squadre
Niente di meglio dello sport per lanciare un messaggio di solidarietà verso chi necessità di aiuto per la propria salute.
Lo hanno ben compreso il neo presidente della Figc Ermes Canciani e la sua vice Flavia Danelutti, che hanno subito dato la loro disponibilit√† alla proposta avanzata da Giorgio Maranzana, presidente regionale dell‚ÄôAssociazione donatori midollo osseo (Admo). ¬´Per le nostre finalit√† ‚Äì ha sottolineato ‚Äì abbiamo bisogno che diventino nostri associati giovani di et√† ricompresa tra i 18 e i 35 anni, le cui caratteristiche vengono inserite in una banca dati al servizio chi potrebbe poi averne bisogno. Chi pratica il calcio, e tutti gli sportivi in generale, appartengono a questa fascia di et√†, e ringrazio il comitato del Friuli Venezia Giulia per averci dato la possibilit√† di diffondere il nostro messaggio in un evento cos√¨ importante¬ª”. Giocatori, tecnici e arbitri entreranno quindi in campo con la sovramaglia riportante il logo dell‚ÄôAdmo, che ha anche predisposto uno striscione da posizionare a bordocampo. Ma non √® finita qui. Entro la fine della stagione saranno cento gli striscioni che saranno collocati in altrettanti impianti della regione, a ricordare che la sensibilit√† di chi gioca pu√≤ consentire anche ad altri di poter scendere in campo. Come accaduto lo scorso anno al portiere del 3 Stelle Giovanni Mossenta dopo aver sconfitto la leucemia. (c.r.)
fonte: messaggeroveneto.gelocal.it/