«Gli angeli li vogliamo in terra»

 In News dalla rete

L’esponente Admo rilancia l’appello: «Donare significa dare la vita»

CECINA. ¬´Non dobbiamo smettere di lottare. Noi gli angeli li vogliamo in terra, non in cielo¬ª. Carme Aletta √® di Rosignano ed √® la tesoriera del direttivo regionale dell‚ÄôAdmo. Anche lei √® rimasta senza parole alla notizia della scomparsa di Laura. ¬´Lo scorso luglio – racconta – ha fatto il festival Admo per il Radio Stop festival con noi a Cecina. Seguiva i nostri eventi¬ª.

Carmen, come tutti coloro che nell‚ÄôAdmo ogni giorno vedono combattere giovani e adulti contro malattie del midollo, vuole che il messaggio di Laura non vada perduto. ¬´Noi non ci arrendiamo, continuiamo la nostra battaglia – continua – Il nostro appello, come quello che Laura aveva lanciato sul palco a Marina di Cecina va ai cittadini, perch√© sappiano quanto √® importante donare per salvare altre vite¬ª. L‚Äôesponente del direttivo regionale Admo spiega che troppo spesso le persone si fanno prendere dalla paura. ¬´Prima di tutto – sottolinea – il donatore deve essere consapevole, deve informarsi sulle procedure per la donazione. E deve sapere che l‚Äôesame del sangue che fa oggi potr√† essere utile a salvare qualcuno magari tra dieci anni¬ª. Aletta ricorda che da gennaio 2016 √® previsto l‚Äôabbassamento dell‚Äôet√† per sottoporsi al test di donazione del midollo. ¬´L‚Äôet√† consentita per essere fare la tipizzazione del midollo –
termina – sar√† dai 18 ai 35 anni. L‚Äôiscrizione al registro (Ibmdr) sar√† valida fino a 55 anni di et√†¬ª. Per tutte le informazioni √® possibile rivolgersi a tesoreria@admotoscana.it e 339-7855485¬ª. (a.c.)

http://iltirreno.gelocal.it/cecina/cronaca/2015/10/07/news/gli-angeli-li-vogliamo-in-terra-1.12223726

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca