ADMO Reggio Calabria: gare in auto e fuoristrada per sostenere la lotta alle neoplasie del sangue
La strada per la lotta contro le neoplasie del sangue, quali leucemia, linfoma e mieloma è ancora lunga. L’ADMO (Associazione Donazione Midollo Osseo) da anni si batte per sensibilizzare volontari alla donazione del midollo osseo, che se geneticamente compatibile, può portare alla guarigione.
Purtroppo la compatibilità genetica è un fattore estremamente raro, per questo motivo è necessario incrementare le donazioni ed istituire una “banca dati genetica” da utilizzare ogni qual volta non sia possibile far ricorso al trapianto tra consanguinei. La sezione ADMO di Reggio Calabria, ha in programma una serie di iniziative volte a far conoscere la mission dell’associazione e coinvolgere il maggior numero di persone possibili.
Secondo le ultime statistiche in Italia la donazione del midollo osseo necessità di un incremento di almeno 1000 campioni l’anno, ma si tratta di un dato destinata a admo2crescere se si tiene conto che il trapianto delle cellule staminali presenti nel midollo osseo è attualmente al centro di ricerche anche nel campo dei tumori solidi, mentre stanno diventando di routine alcune applicazioni in campo genetico, come nel caso delle talassemie.
leggi tutto…