ADMO PedalarexDonare Da Mori a Carovigno 1000 Km in bici per ADMO

 In News dalla rete

La spedizione dei Mille √® sempre pi√π vicina, Angelo, Leopoldo, Raffaele, Fabrizio, Pasquale e Oliviano sono loro i sei ciclisti della Puglia (Carovigno) e del Trentino, che realizzeranno la grande impresa, percorrere mille km in sella alle loro bici da corsa. Uniti da una grande amicizia e dalla passione per questo sport, decidono un giorno di portare da Nord a Sud un unico messaggio che possa unire tutti cuori, un messaggio d’amore,un messaggio di speranza e di vita, sensibilizzando tutta la gente che incontreranno a divenire potenziali donatori di Midollo Osseo. Il grande senso di altruismo e la grande sensibilit√† che li contraddistingue porter√† questi sei ciclisti ad effettuare un’ardua impresa. Stress fisico, condizioni metereologiche non idonee e difficolt√† che potrebbero incontrare non saranno sufficienti a fermarli, perch√© la loro voglia di raggiungere questo traguardo √® pi√π forte di qualsiasi ostacolo. Questo √® il messaggio che vogliono trasmettere, a tutti quei pazienti e spesso sono bambini, che ogni giorno combattono con tanta sofferenza la loro malattia, non bisogna mai perdere la speranza, mai lasciarsi cadere a terra con rassegnazione, ma lottare con tanta forza e con tanta voglia di vivere e vincere questa dura partita!
“Non a caso i nostri portatori di speranza” dichiara la Responsabile della Sezione ADMO di Brindisi Simona Sgura, “hanno scelto di percorrere ben 1000 km, perch√© Mille sono i nuovi donatori di cui ADMO ha bisogno ogni anno per poter dare una speranza di compatibilit√† a tutti i pazienti che ne hanno bisogno. Donare con un piccolo gesto qualcosa di se per ridare la Vita a chi purtroppo la sta perdendo, essere un faro che con la sua luce segna il percorso come unica via di uscita quando si √® persi nel mare burrascoso della malattia. Questo √® il donatore ADMO!”

Il dott. Leopoldo Lerose dirigente medico del reparto di anestesia e rianimazione dell’Osp. Perrino di Br, Vicepresidente per la Puglia dell’associazione Pedalarexdonare, nonch√® uno dei sei ciclisti, ci racconta il perch√© di questa iniziativa: “Abbiamo iniziato tutto per gioco e per consolidare il legame che ci unisce con gli amici del Trentino che distano da noi 1000 km! In seguito abbiamo deciso di dedicarla ad un’associazione benefica dando un senso pi√π profondo alla nostra avventura, ma non sapevamo quale scegliere, e guardandoci intorno il destino ha voluto che tutto ci parlasse di ADMO, locandine che incrociavano i nostri occhi in ogni posto, discorsi dove per caso usciva sempre questa sigla, insomma credo proprio che l’ADMO abbia scelto noi e ne siamo fieri. Saremo i portabandiera dell’ADMO divulgando per l’Italia il messaggio di speranza che ogni giorno i volontari di questa associazione trasmettono.
Il nostro viaggio inizier√† da Mori (Lago di Garda) il 24 Aprile prossimo, pedaleremo per 6 giorni, e faremo tappa a Carpi, Cesenatico, Civitanova Marche, Ortona, San Giovanni Rotondo, e l’ultima prevista per il 29 Aprile a Carovigno. In tutte le nostre fermate ci saranno i volontari ADMO pronti ad accoglierci. Inoltre a San Giovanni Rotondo saremo accolti dai medici dell’Ospedale “Casa sollievo della sofferenza” che ci apriranno le porte del reparto di Ematologia portando cos√¨ un sorriso a tutti quei bimbi ricoverati che aspettano di ricevere il trapianto di Midollo Osseo.

Con i fuochi d’artificio che illumineranno il cielo di Carovigno al nostro arrivo, tappa finale di questa meravigliosa avventura, e con la consapevolezza di aver raggiunto l’obbiettivo prefissato il nostro augurio √® quello di aver creato una importante fusione con i volontari ADMO uniti insieme solo per salvare delle vite”.
Nel corso dell’intera giornata i volontari ADMO di Brindisi e provincia, con il supporto di medici ed infermieri del centro trasfusionale Ospedale Perrino di Brindisi, organizzer√† una GIORNATA DI TIPIZZAZIONE in piazza. Chiunque volesse iscriversi nel registro dei donatori ADMO o volesse avere informazioni in merito potr√† farlo scrivendo a brindisi@admopuglia.it o telefonando al 324.627.8100.

Si pu√≤ contribuire all’iniziativa acquistando km o diventando socio sostenitore collegandosi al sito www.pedalarexdonare.it. Aiutateci ad aiutare….
Piazza di Summa 1 Brindisi
Tel. 324.627.8100
Tel. 389.173.9565
Email: brindisi@admopuglia.it

 

http://www.trcb.it/index.php?art=18436

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca