ADMO
  • News
  • Sedi ADMO
  • Chi Siamo
    • ADMO Nazionale
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bilancio Sociale
    • Convenzioni
    • Codice Etico
    • Legge 124 4/08/2017
    • Servizio civile
  • Come si Dona
    • Come diventare donatore
    • Come avviene la donazione
    • FAQ – Domande Frequenti
    • Legislazione
  • Sostieni ADMO
    • 5×1000
  • Contatti
  • ISCRIVITI
Associazione Donatori Midollo Osseo Associazione Donatori Midollo Osseo Associazione Donatori Midollo Osseo Associazione Donatori Midollo Osseo
  • News
  • Sedi ADMO
  • Chi Siamo
    • ADMO Nazionale
    • Statuto
    • Regolamento
    • Bilancio Sociale
    • Convenzioni
    • Codice Etico
    • Legge 124 4/08/2017
    • Servizio civile
  • Come si Dona
    • Come diventare donatore
    • Come avviene la donazione
    • FAQ – Domande Frequenti
    • Legislazione
  • Sostieni ADMO
    • 5×1000
  • Contatti
  • ISCRIVITI

Donazione

Home » Donazione
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Cosa succede dopo la donazione?

Il medico del Centro Donatori segue il donatore dopo la donazione, con controlli periodici stabiliti dalla legge, diversi secondo il tipo di donazione effettuato, fino ad un massimo di 10 anni [...]

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Chi stabilisce se sono idoneo alla donazione?

Il medico del Centro Donatori valuta attentamente l’idoneità dell’aspirante donatore selezionato per il paziente, attraverso una valutazione accurata di approfonditi esami del sangue [...]

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Come si donano i linfociti?

La donazione di linfociti comporta una seduta di aferesi, ma senza stimolazione con il G-CSF nei giorni precedenti.

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Come avviene il prelievo di midollo osseo?

Il prelievo avviene in un centro autorizzato, in anestesia generale (sedazione profonda) o epidurale e dura circa 45-60 minuti. Il midollo viene prelevato in maniera diretta dalle ossa del bacino [...]

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Quante volte si può donare?

È stato dimostrato scientificamente che è possibile effettuare in sicurezza più di una donazione CSE. Il Registro Italiano (IBMDR), in collaborazione con il Gruppo Italiano Trapianti Midollo [...]

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Chi decide la modalità di donazione?

Al momento dell’iscrizione al Registro si richiede una inziale ipotesi di scelta tra una delle due modalità, scelta che rimane però solo indicativa fino al momento della donazione [...]

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Come si possono donare le celule staminali emopoietiche?

CON PRELIEVO DA MIDOLLO OSSEO CON PRELIEVO DA SANGUE PERIFERICO NOTA: Le donne che partoriscono possono scegliere di donare il SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE, che normalmente verrebbe scartato, ma [...]

READ MORE
0
By webmaster
In
Posted 06/04/2017

Come si diventa donatori?

Basta compilare un questionario anamnestico sullo stato di salute generale e sottoscrivere il consenso informato. Il Medico ematologo/trasfusionista valuta, in base alle risposte date al [...]

READ MORE
ADMO Nazionale ONLUS
  • Via Cinque Maggio 2 20157 - Milano C.F.: 97102080153
  • +39 02 39000855
  • admo@admo.it
  • https://admo.it
Follow Us

Responsabile protezione dati: dpo@admo.it

Copyright All Rights Reserved © 2022
  • Privacy Policy

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca