Quante volte si può donare?
È stato dimostrato scientificamente che è possibile effettuare in sicurezza più di una donazione CSE.
Il Registro Italiano (IBMDR), in collaborazione con il Gruppo Italiano Trapianti Midollo Osseo (GITMO), ha stabilito comunque che i donatori volontari possano donare per un solo paziente del registro. Solo in rari casi è possibile un’ulteriore donazione a favore dello stesso paziente.
Questa seconda donazione può riguardare:
1) nuovamente le cellule staminali emopoietiche (in caso di mancato attecchimento del midollo donato)
2) Linfociti, ovvero cellule del sangue effettrici del sistema immunitario (in caso di rischio di ricomparsa della malattia).
La seconda donazione è regolata da precisi criteri a tutela del donatore, che non è comunque obbligato ad accettarla.
La scelta di permettere una sola donazione per il Registro è anche a tutela di una eventuale donazione successiva per un familiare. Per i famigliari si rimane sempre e comunque disponibili.