Continua la ricerca di un donatore per Alessandro Maria

 In News dalla rete

Le cellule del cordone ombelicale trovate a Bologna per il piccolo Alessandro purtroppo non sono compatibili per il trapianto. Lo afferma il papà, Paolo Montresor.

Ci tenevamo purtroppo ad informarvi che abbiamo parlato coi medici inglesi che seguono Alessandro Maria e che ci hanno confermato un basso livello di compatibilità di tale cordone.

Credo che la vera ed unica notizia che la stampa dovrebbe pubblicizzare sia il gesto d’amore e di speranza che una nazione intera, scesa nelle piazze o presso i centri trasfusionali, ha deciso di regalare a tutte le persone malate ed in attesa di trapianto, oltre che la volontà delle istituzioni di riuscire a completare la tipizzazione nel minor tempo possibile.

Leggi tutto su: ww.ansa.it/alex-il-papa-cordone-poco-compatibile

Invitiamo chi ha un’età compresa tra 18 e i 35 anni, gode di buona salute e pesa più di 50 kg ad iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, rendendosi così disponibile a verificare la propria compatibilità non solo con Alessandro, ma con tutti i pazienti che come lui attendono un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere.  E’ sufficiente contattare la sede ADMO della propria regione per prendere appuntamento presso un centro ospedaliero o partecipare a uno di questi eventi di reclutamento:

ABRUZZO

PESCARA:  MARTEDI’ 6 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 10:30 E DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 13:00, MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE E VENERDI’ 9  DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 13:00 E GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE 9:00 11:30 C/O CENTRO TRASFUSIONALE OSPEDALE CIVILI DI PESCARA – VIA FONTE ROMANA S.N. PREVIO APPUNTAMENTO AL NUMERO 393 9038294

CAMPANIA

ANGRI (SA): SABATO 17 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 19:00 C/O IL FORUM DEI GIOVANI IN PIAZZA DORIA

AVELLINO: SABATO 3 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 19:00  CHIESA DEL ROSARIO – CORSO VITTORIO EMANUELE

BENEVENTO: DOMENICA 18 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 19:00 SEDE DA DEFINIRE

CAPRI: DOMENICA 11 NOVEMBRE DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 14:00 C/O IL MUNICIPIO, DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 19:00 IN PIAZZA EDWIN CERIO A ANACAPRI

FISCIANO (SA): MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 19:00 C/O UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SALERNO IN PIAZZA GABRIELE DE ROSA

NAPOLI: SABATO 10 NOVEMBRE 2018 DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 19.00 IN PIAZZA PLEBISCITO

SALERNO: SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 19:00 IN VIA ROMA SOTTO I PORTICI DI PALAZZO GUERRA

SORRENTO: VENERDI’ 9 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 19:00 IN PIAZZA ANGELINA LAURO

EMILIA ROMAGNA

BOLOGNA: SABATO 17 NOVEMBRE DALLE ORE 16:00  C/O POLICLINICO DI SANT’ORSOLA  ATRIO PAD. 11 – VIA G. MASSARENTI N. 11

CESENA: VENERDI’ 9 NOVEMBRE DALLE ORE 16:00 ALLE ORE 20:00 IN VIA SERRAGLIO N. 18

CASTELFRANCO EMILIA: SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 12:30 C/O LA BIBLIOTECA COMUNALE IN PIAZZA LIBERAZIONE N.5

FAENZA: VENERDI’ 23 NOVEMBRE DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 19:30 IN VIA CAVOUR N. 10/B

FORLI’: DOMENICA 18 NOVEMBRE C/O IL SALONE COMUNALE

IMOLA (BO): DOMENICA 11 DALLE ORE 10 ALLE ORE 12:30 C/O AVIS IMOLA

MODENA: GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE ORE 18:30 C/O SALA POLIVALENTE – VIA VITERBO N. 80

PARMA: GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE ORE 18:30  C/O WOPA (WORKOUT PASUBIO) – VIA PALERMO N. 6

RAVENNA: VENERDI’ 16 NOVEMBRE DALLE ORE 15:30 ALLE ORE 19:30 C/O SALA PRECONSILIARE (MUNICIPIO) IN PIAZZA DEL POPOLO

REGGIO EMILIA: MARTEDI’ 6 NOVEMBRE ORE 18:30 C/O CASA DEL DONO – SALA CONVEGNI –  VIA MUZIO CLEMENTI N. 2/A

RIMINI: SABATO 24 NOVEMBRE DALLE ORE 16: 00 ALLE 18:30 C/O OSPEDALE INFERMI (REPARTO TRASFUSIONALE) IN VIA SETTEMBRINI N. 2

SAN MARTINO IN RIO (RE): DOMENICA 11 NOVEMBRE DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 18:00 C/O FIERA DI SAN MARTINO IN RIO AREA ROCCA

LAZIO

ROMA: MARTEDI’ 13  NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 15:30 C/O UNIVERSITA’ LUISS  GUIDO CARLI IN VIALE ROMANIA N. 32

ROMA: MARTEDI’ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 15:30 C/O UNIVERSITA’ SAPIENZA DI ROMA – PIAZZALE ALDO MORO N. 5

ROMA: MARTEDI’ 4 DICEMBRE DALLE ORE 8.00 ALLE 15.00 C/O UNIVERSITA’ LUISS – FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA IN VIA PARENZO, 11

VITERBO: DOMENICA 18 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 12:30 C/O IL CENTRO TRASFUSIONALE DELL’OSPEDALE BELCOLLE

LIGURIA

GENOVA: VENERDI’ 16 NOVEMBRE DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 18:30 C/O OSPEDALE GALLIERA

LOMBARDIA

BRESCIA: DOMENICA 25 NOVEMBRE DALLE ORE 8:30  C/O AVIS  IN PIAZZETTA AVIS, 1

COMO: VENERDI’ 9 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00 C/O OSPEDALE VALDUCE – VIA DANTE ALIGHIERI N. 11

ERBA (CO):  SABATO 3 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 15:00 C/O OSPEDALE SACRA FAMIGLIA FATEBENEFRATELLI – VIA FATEBENEFRATELLI N. 20

LODI: DOMENICA 11 NOVEMBRE DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 15.00 C/O OSPEDALE MAGGIORE DI LODI IN LARGO DONATORI DI SANGUE N.1

MANTOVA: SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 18:00 IN PIAZZA GUGLIELMO MARCONI

MILANO: MARTEDI’ 20 E GIOVEDI’ 22 NOVMEBRE ORE 14.00 – 16.00 C/O OSPEDALE POLICLINICO – PADIGLIONE MARANGONI – VIA FRANCESCO SFORZA 35

MILANO: SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00 C/O PALAZZO UNICREDIT IN VIA FRATELLI CASTIGLIONI N. 12, SOTTO PIAZZA GAE AULENTI

MILANO: GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE ORE 10.00 – 18.00  c/o PALAZZO DELLE STELLINE (SPAZIO WE MI CORSO MAGENTA, 63)

MILANO: DOMENICA 2 DICEMBRE DALLE ORE 10.00 ALLE 18.00 C/O  “LA MAGOLFA” IN VIA MODICA, 8

PAVIA: SABATO 3 NOVEMBRE DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 18:00 E DOMENICA 4 NOVEMBRE ORE 9:00 – 18:00 IN PIAZZA VITTORIA

SEREGNO: DOMENICA 4 NOVEMBRE DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 18:00 C/O SALA MONS. GANDINI

VARESE: VENERDI’ 9 NOVEMBRE ALLE ORE 20:00 C/O L’AULA MAGNA DELL’UNIVERSITA’ DELL’INSUBRIA DI VARESE –  INGRESSO DI VIA RAVASI N. 2

MOLISE

CAMPOBASSO: LUNEDI’ 19 NOVEMBRE DALLE ORE 8.00  C/O  S.I.T. OSPEDALE “CARDARELLI” DI CAMPOBASSO

PIEMONTE

CANELLI (AT): VENERDI’ 9 NOVEMBRE DALLE ORE 21:00 ALLE ORE 23:00 C/O SEDE ADMO – VIA ROBINO N. 131

CUNEO: LUNEDI’ 5 NOVEMBRE DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 18.00 PORTE APERTE AL CENTRO TRASFUSIONALE DELL’OSPEDALE S. CROCE E CARLE IN VIA COPPINO N.26

TORINO: MERCOLEDI’ 7 NOVEMBRE  DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 16:00  C/O AVIS OSPEDALE SANT’ANNA IN VIA VENTIMIGLIA 1/3, PREVIA PRENOTAZIONE ONLINE  SUL SITO www.admopiemonte.org

TORINO: VENERDI’ 9 NOVEMRBE DALLE ORE 14:30 ALLE ORE 18:30 E SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 12:30 C/O  BANCA DEL SANGUE  IN CORSO BRAMANTE N. 88, PREVIA PRENOTAZIONE ONLINE  SUL SITO www.admopiemonte.org

TORINO: DOMENICA 11 NOVEMBRE ALLE ORE 14:00 C/O IL PALAVELA DI TORINO, IN OCCASIONE DELLA PARTITA DI FIAT AUXILIUM TORINO, IN VIA VENTIMIGLIA – ACCESSO DAL PARCHEGGIO

TORINO: GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 16:00 C/O IL POLITECNICO IN CORSO DEGLI ABRUZZI N. 24 PREVIA PRENOTAZIONE ONLINE  SUL SITO www.admopiemonte.org

VILLAR PEROSA (TO): SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 14:00 ALLE ORE 18:00 C/O CAMPO SANDRO MICHELLONET – VIA DANTE ALIGHIERI N. 9

PUGLIA

ALBEROBELLO (BA):  SABATO 17 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 13:00 IN VIALE MARGHERITA N. 30

ALTAMURA (BA): MERCOLEDI’ 14 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 20:00 C/O OSPEDALE PIRENEI

ALTAMURA (BA): DOMENICA 2 DICEMBRE ORE 20.00 C/O LA CHIESA DELLA TRASFIGURAZIONE

BARI: GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 13:00 C/O POLITECNICO CAMPUS BARI “ERNESTO QUAGLIARELLO” IN VIA E. ORABONA N. 4

BARI: MARTEDI’ 4 DICEMBRE ORE 8.00 – 14.00 C/O L’ATENEO IN VIA GARRUBA

CASTELLANA GROTTE (BA): MARTEDI’ 20 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 13:00 C/O IISS CONOLI – PINTO IN VIA ROSATELLA

GIOIA DEL COLLE (BA): DOMENICA 18 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 13:00 IN PIAZZA PLEBISCITO

TARANTO: SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 20:00 IN PIAZZA IMMACOLATA

TAVIANO (LE): LUNEDI’ 10 DICEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00 C/O CASA DEL DONATORE

SICILIA

CATANIA: DA MARTEDI’ 5 NOVEMBRE A VENERDI’ 9 NOVEMBRE DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 12:30 SEDE ADMO C/O AZIENDA OSPEDALIERA POLICLINICO PADIGLIONE 8D/2 IN VIA SANTA SOFIA

FALCONE (ME): DOMENICA 4 NOVEMBRE DALLE ORE 8:00 ALLE ORE 12:00 C/O CENTRO FISSO DI RACCOLTA – VIA NAZIONALE N. 174

MESSINA: DOMENICA 11 NOVEMBRE DALLE ORE 9:00 ALLE ORE 18:00 C/O VILLA DANTE

TOSCANA

FIRENZE: SABATO 10 NOVEMBRE DALLE ORE 15:30 C/O CIRCOLO MCL DARIO DEL BENE IN VIA PISANA 592/b

FIRENZE: PRESSO IL SERVIZIO DI MEDICINA TRASFUSIONALE DELL’OSPEDALE CAREGGI (PIASTRA DEI SERVIZI – PAD.15) – VENERDì 7 DICEMBRE DALLE  14.00 ALLE 19.30

VENETO

TREVISO: MARTEDI’ 13 NOVEMBRE ORE 20:30 SERATA INFORMATIVA C/O MEDICINA E SVILUPPO IN VIALE III ARMATA N. 23

VICENZA: SABATO 10 NOVEMBRE OPEN DAY DALLE ORE 8:00 ALLE 20:00 C/O IL SERVIZIO TRASFUSIONALE DELL’OSPEDALE DI VICENZA

Post suggeriti
Showing 12 comments
  • Enrico
    Rispondi

    Buonasera
    C’è un modo per fare il test da Parigi?
    Tramite l’associazione francese i tempi sono molto lunghi per poter essere ammessi al registro.

  • Francesca
    Rispondi

    Io sono di Vicenza, ma purtroppo ho saputo tardi del 10 novembre. Cosa devo fare o dove posso andare per fare il test?

    • ADMO Federazione
      Rispondi

      Buongiorno, ricordiamo che attraverso la nostra Associazione è possibile iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, rendendosi disponibili per tutti coloro che necessitano di un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere, non solo per Alessandro. Per maggiori informazioni su come diventare donatore nella sua zona può rivolgersi a ADMO Vicenza – tel. 0444 752537 – admovicenza@admo.ithttp://www.facebook.com/AdmoVicenza. Grazie di cuore per la sua disponibilità!

  • Alessia
    Rispondi

    Ma a l’Aquila non c è possibilità di fare il test??

    • ADMO Federazione
      Rispondi

      Buongiorno, ricordiamo che attraverso la nostra Associazione è possibile iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, rendendosi disponibili per tutti coloro che necessitano di un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere, non solo per Alessandro. A L’Aquila è sempre possibile iscriversi al Registro IBMDR prendendo appuntamento presso il Servizio diImmunoematologia e Tipizzazione Tissutale – Ospedale S. Salvatore – Via Lorenzo Natali – 67100 L’AQUILA – Tel. 0862 368236-368568. Grazie di cuore per la disponibilità!

  • Santolo
    Rispondi

    Sono di angri e possibile partecipare al test?
    Sono arrivato tardi alla tappa prefissata
    Grazie

    • ADMO Federazione
      Rispondi

      Buongiorno, ricordiamo che attraverso la nostra Associazione è possibile iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo, rendendosi disponibili per tutti coloro che necessitano di un trapianto di midollo osseo per continuare a vivere, non solo per Alessandro. Per maggiori informazioni su come diventare donatore nella sua zona può rivolgersi a ADMO Campania – tel. 327 5356721 – admocampania@admo.ithttp://www.facebook.com/admocampania. Grazie di cuore per la sua disponibilità!

  • Carlotta
    Rispondi

    Buongiorno, io sono già all’interno di admo, volevo chiedere come posso sapere se potessi avere la compatibilità che si cerca per il piccolo Alessandro?

    • ADMO Federazione
      Rispondi

      Ciao Carlotta, la tua compatibilità viene automaticamente verificata con tutti i pazienti in attesa di trapianto che hanno aperto la ricerca di un donatore compatibile, tra cui Alessandro.

  • paola maria
    Rispondi

    Buongiorno, vorrei mettermi a disposizione per il test di compatibilità per Alessandro ma ho letto i limiti di età, ho 47 anni compiuti, è sconsigliabile per quali motivi?

    Cordiali saluti

    • ADMO Federazione
      Rispondi

      Buongiorno Paola,

      a partire dal 1 gennaio 2016 il limite massimo di età per iscriversi al Registro Italiano Donatori Midollo Osseo IBMDR (https://ibmdr.galliera.it) è stato posto tassativamente in tutta Italia (non da ADMO, ma dai responsabili del Registro stesso su indicazione dei medici del Gruppo Italiano Trapianti Midollo Osseo http://www.gitmo.it) al compimento del 36° anno, in seguito al preciso riscontro per cui a una minore età del donatore corrispondono per il ricevente maggiori possibilità di successo del trapianto e una migliore aspettativa di vita.

      La ringraziamo ugualmente davvero di cuore per la disponibilità. Potrà comunque aiutarci (ed aiutare i pazienti in attesa di trapianto) anche solo parlando ai suoi amici e conoscenti di ADMO e della possibilità di salvare una vita attraverso la donazione di midollo osseo e di Cellule Staminali Emopoietiche, o diventando donatrice di sangue, se non lo è già. Inoltre può diventare volontaria ADMO ed aiutarci nei principali eventi di sensibilizzazione, contattando la sede ADMO della sua regione https://admo.it/mappa

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca