ADMO
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sedi ADMO
    • ADMO Nazionale
    • Documenti associativi
    • Convenzioni
    • Servizio civile
  • Come si Dona
    • Come diventare donatore
    • Come avviene la donazione
    • FAQ – Domande Frequenti
    • Legislazione
  • Campagne Nazionali
    • Una Colomba per la vita 2025
    • Un panettone per la vita 2024
    • Un panettone per la vita – AZIENDE
    • Match For Life
    • Match It Now
  • News
    • Testimonianze
    • Assemblee soci nazionali/regionali
  • Sostienici
    • 5×1000
    • Accendi la Speranza!
    • Iniziativa Neurons
  • ISCRIVITI
  • Contatti
Associazione Donatori Midollo Osseo Associazione Donatori Midollo Osseo Associazione Donatori Midollo Osseo Associazione Donatori Midollo Osseo
  • Home
  • Chi Siamo
    • Sedi ADMO
    • ADMO Nazionale
    • Documenti associativi
    • Convenzioni
    • Servizio civile
  • Come si Dona
    • Come diventare donatore
    • Come avviene la donazione
    • FAQ – Domande Frequenti
    • Legislazione
  • Campagne Nazionali
    • Una Colomba per la vita 2025
    • Un panettone per la vita 2024
    • Un panettone per la vita – AZIENDE
    • Match For Life
    • Match It Now
  • News
    • Testimonianze
    • Assemblee soci nazionali/regionali
  • Sostienici
    • 5×1000
    • Accendi la Speranza!
    • Iniziativa Neurons
  • ISCRIVITI
  • Contatti

Il donatore

Home » Il donatore
0
By webmaster
In FAQ, le domande pi√π frequenti, Il donatore
Posted 09/12/2013

Come si fa a diventare donatori di midollo osseo?

Guarda il video “Come diventare donatore in 10 semplici passi” Per diventare donatori di midollo osseo è necessario presentarsi, senza impegnativa medica, presso un Centro Donatori [...]

READ MORE
0
By webmaster
In FAQ, le domande pi√π frequenti, Il donatore
Posted 09/12/2013

Chi può candidarsi come donatore di midollo osseo?

Qualunque individuo di età compresa tra i 18 anni (per motivi legali) e i 35 anni, che abbia un peso corporeo superiore ai 50 kg, può essere un donatore di CSE purché, ovviamente, non sia [...]

READ MORE
0
By webmaster
In FAQ, le domande pi√π frequenti, Il donatore
Posted 09/12/2013

La donazione di midollo è riconosciuta dal Servizo Sanitario Nazionale?

I diritti del donatore sono oggi riconosciuti in modo specifico dalla legge n. 52 del 6 marzo 2001, la cui recente entrata in vigore dopo anni di iter parlamentare si deve all’impegno e [...]

READ MORE
0
By webmaster
In FAQ, le domande pi√π frequenti, Il donatore
Posted 09/12/2013

A che cosa è sottoposto il donatore che viene trovato “compatibile” con un paziente?

Il prelievo delle cellule staminali emopoietiche può avvenire secondo due diverse modalità. La scelta dipende dalle indicazioni del trapiantologo, in base alle necessità del paziente e dalla [...]

READ MORE
0
By webmaster
In FAQ, le domande pi√π frequenti, Il donatore
Posted 09/12/2013

È possibile candidarsi per una seconda donazione?

Il nostro organismo è in grado di sopportare più di una donazione di midollo osseo ma il Registro Italiano Donatori Midollo Osseo (IBMDR), in collaborazione con il Gruppo Italiano Trapianti [...]

READ MORE
ADMO Nazionale ETS
  • Sede Legale: Via di Vigna Fabbri 9/9A - 00179 ROMA (rm)
    Sede Operativa: Via Cinque Maggio 2 20157 - Milano C.F.: 97102080153
  • +39 02 39000855
  • admo@admo.it
  • https://admo.it
Follow Us

Responsabile protezione dati: dpo@admo.it

Copyright All Rights Reserved © 2024
  • Privacy Policy

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}