Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno 2025 a Brescia, presso la sala conferenze dell’Hotel Igea, si svolgerà la 61a Assemblea Nazionale di ADMO Nazionale ETS. Per tutti i presidenti e i delegati delle ADMO Locali sarà l’occasione d’incontrarsi e di condividere insieme le sfide che ci aspettano per il futuro.
Programma:
Venerdì 20 giugno:
“Possibilità di effettuare il check-in a partire dalle ore 14.00”
Arrivo dei partecipanti;
Accomodation in Hotel;
Per chi ha aderito al Tour di Brescia:
Partenza a piedi dall’hotel Igea alle ore 15:00 per:
•
Visita Museo Santa Giulia
•
Visita Parco Archeologico di Brescia
•
Pinacoteca Tosio Martinengo (eventualmente rinviabile a domenica 22)
*Possibilità di raggiungere il gruppo direttamente presso i siti o di effettuare il tour individualmente (lasceremo i biglietti in reception per i non presenti al ritrovo delle ore 15:00).
Per chi non ha aderito al Tour di Brescia:
Pomeriggio libero
Ore 20.30
Cena presso ristorante Cella 404 via Spalto San Marco, 22 – Raggiungibile a piedi dall’hotel in 20 minuti.
Sabato 21 giugno:
Check-out entro le ore 11:00 – Attivo servizio deposito bagagli.
L’Assemblea Nazionale di ADMO Nazionale ETS proseguirà, per esaminare e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:
ore 9.00:
1. Saluto di benvenuto;
2. Saluti Ospiti
3. Nomina segretario dell’Assemblea Nazionale;
4. Relazione del Presidente;
Rita Malavolta – Presidente ADMO Nazionale ETS;
5. Nomina di un componente di Giunta Esecutiva e presentazione delle relative candidature;
6. Il donatore di Midollo Osseo e CSE in Italia: criticità e punti di forza;
Giuseppe Feltrin – Direttore Centro Nazionale Trapianti – CNT;
7. La Rete trasfusionale nel percorso di donazione di cellule staminali emopoietiche;
Vincenzo De Angelis – Direttore Centro Nazionale Sangue – CNS
8. Attività di reclutamento di potenziali donatori di Midollo Osseo e CSE in Italia;
Nicoletta Sacchi – Direttore IBMDR Registro Donatori Midollo Osseo;
9. L’attività trapiantologica in Italia;
Massimo Martino – Presidente Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo- GITMO
10. Esperienze a confronto: Gestione del percorso donatore di cse Sabine Hildebrand e Stephan Schumacher – Direttori DKMS Group * (invitati)
11. Resoconto attività di comunicazione – restiling sito ADMO Nazionale;
Mara Rosolen – Vicepresidente ADMO Nazionale– Referente comunicazione;
Elena Petreni – Agenzia Fuorisede;
12. Discussione.
ore 13.00 – Lunch;
ore 14.45 – Inizio lavori;
13. Progetto DOLOMITI Energia: SINERGIKA;
Pamela Carnielli – Responsabile Partnerships Dolomiti Energia
14. Progetto SANOFI – G.R.A.C.E. GvHD RESPONSE AND AWARENESS FOR CARE AND ENGAGEMENT
Federica Ribacchi – Corporate Projects presso Sanofi
15. Progetto SKUOLA.net
Emanuela Imprescia – Componente giunta esecutiva ADMO Nazionale – Responsabile progetto scuola;
Ore 16.15 – Coffee break
16. Codice Etico – Regolamento e modulo rimborso spese ADMO Locali;
Cristina Vaccario e Simone Piva – Consulenti legali ed amministrativi ADMO Nazionale
17. Illustrazione, esame ed approvazione del Bilancio Consuntivo 2024;
Rita Malavolta – Presidente ADMO Nazionale ETS
Corrado Fedrizzi – Revisori Unico dei Conti ADMO Nazionale ETS
Franco Pastorelli – Commercialista ADMO Nazionale ETS
18. Discussione
ore 19.00 – Termine lavori
ore 20:00 partenza da Hotel e trasferimento in bus a cena
ore 20.30 – Cena di gala presso Villa Fenaroli via Giuseppe Mazzini, 14 Rezzato BS
ore 23:00 – rientro in Hotel e pernottamento
Domenica 22 giugno
Check-out entro le ore 11:00 – attivo servizio deposito bagagli
ore 9.30
1. Piattaforma di iscrizione donatori ADMO – restyling;
Stefano Balma – Componente di Giunta ADMO Nazionale ETS– Referente Piattaforma
Raffaella Brunel _ Responsabile tecnico piattaforma www.donatoriadmo.org
2. Servizio Civile Universale;
Laura Anna Giancane – Responsabile di Direzione – ADMO Nazionale ETS
3. Progetto Nazionale ADMO
Rita Malavolta- Presidente ADMO Nazionale ETS
4. Aggiornamento Rapporti Istituzionali ADMO Nazionale;
Rita Malavolta- Presidente ADMO Nazionale ETS
5. Esperienze ADMO Regionali a confronto: punti di forza e criticità;
Presidenti e Delegati ADMO Regionali
ore 12.30- Termine lavori
ore 12.30 – Lunch
Per chi non ha aderito al Tour di Brescia:
Dopo il lunch partenze
Per chi ha aderito al Tour di Brescia:
Ore 13:45 partenza a piedi dall’hotel per il Castello di Brescia (e visita Museo del Risorgimento e Museo delle armi);
Piazza della Loggia;
Piazza Paolo VI;
Rientro in Hotel per ritiro bagagli e partenze.

